31 luglio 2022

Il M.A.G.ico conto alla rovescia

 


-Quanto manca all’inizio dei M.A.G.O?-

-Ancora un’ora-.

-Ragazze, tra quanto è mezzanotte?-

-Cinquantacinque minuti?-

-Librovore, sapete che ore sono?-

-Tre minuti dopo l’ultima volta che l’hai chiesto!-


……


-Manca ancora molto?-

-Ci siamo quasi. Giusto cinque minuti-.

-Finalmente! Come passiamo questi cinque minuti?-

28 luglio 2022

Hai un libro che… Book Tag

 

Hai un libro che… Book Tag,


Per questo finale del mese abbiamo scelto un book tag facile e poco impegnativo, nonché carino e divertente, perché tanto le nostre testoline librovore sono concentrate già sugli esami ormai imminenti (che siano di magia o di coreano, poco importa).

Naturalmente, visto che così era troppo facile, abbiamo deciso di rispondere alle domande solo con libri che abbiamo fisicamente nelle nostre librerie. E qui viene il bello: tra audiolibri e ebook, siamo librovore altamente digitali. E non è stato facile rispondere ad un book tag così analogico.

Il book tag originale, del resto, era sugli hardback, ma per noi sarebbe stato quasi impossibile farlo… del resto abbiamo detto più volte di essere persone da paperback. Comunque potete trovare l’originale qui, mentre la traduzione è opera nostra.

25 luglio 2022

Top ten dei pro e dei contro per leggere dieci libri di cui parlo poco

 

Top ten dei pro e dei contro per leggere dieci libri di cui parlo poco,

a cura della librovora Marty.


Questa top ten mi è venuta in mente mentre ero in macchina e, per non scordarmela, ho registrato una nota vocale con la mia idea. Questo mese non è stato facile, quindi avevo bisogno di trovare una top ten facile e veloce da scrivere, per cui ho deciso di parlare di libri che non menziono spesso, descrivendoli in due frasi, una positiva, l’altra meno positiva. Vediamo cosa mi è venuto in mente.

23 luglio 2022

D&D Challenge: Agosto

 

D&D Challenge: Agosto

Credevate davvero che nulla, del labirinto assurdo in cui vi siete trovati, potesse stupirvi davvero. Varcata ciascuna soglia vi siete sempre ritrovati in luoghi che uscivano dai vostri sogni più impossibili, e ormai ogni volta che passate da una “stanza” all’altra vi aspettate di essere sorpresi da un nuovo ambiente sconosciuto contro cui mettervi alla prova e testare le vostre capacità, oltre alla vostra immaginazione.

Ed è proprio per questo che, qualsiasi cosa poteste immaginare di trovare nel prossimo ambiente, non era questo.

21 luglio 2022

Covers Vs Cover: Luglio 2022

 

Covers Vs Cover: Luglio 2022


La Librovora Miki non aveva voglia di scrivere l’introduzione, quindi ce ne occupiamo noi altre due librovore.

Ecco qui.

Questa è l’introduzione.

Passiamo alle copertine.

18 luglio 2022

Top ten dei libri che ho comprato cartacei solo per la copertina

 

Top ten dei libri che ho comprato cartacei solo per la copertina

(e se sono stati scelte azzeccate)

a cura della librovora miki_tr


Lo faccio tutte le volte. Vedo un libro con una copertina che, per qualsiasi motivo, mi piace moltissimo, e decido di comprarlo di istinto, quasi senza guardare la sinossi. Di solito si tratta di libri che a grandi linee mi ispirano, ma è la copertina a determinare l’acquisto. Del resto, leggo principalmente in ebook, anche se preferisco il cartaceo, e quando aggiungo qualcosa ai miei già strabordanti scaffali, le considerazioni estetiche hanno la loro parte. 

Oggi voglio proprio esaminare dieci casi di libri che ho comprato un po’ alla cieca proprio per la loro cover, e decidere che fine faranno: qualcuno resterà a fare bella mostra di sé, perché il suo contenuto è all’altezza; qualcuno finirà in seconda fila, o in uno scatolone; e forse, se proprio non sono stata brava nella mia intuizione, qualcuno finirà in un negozio dell’usato in un prossimo futuro. 

16 luglio 2022

Recensioni a tema, Luglio 2022: Viaggio in treno

 

Recensioni a tema, Luglio 2022: Viaggio in treno.


Torniamo a parlare di libri con un tema in comune, che questo mese è piuttosto particolare: infatti parliamo di viaggi, e nello specifico di viaggi in treno. Se ne trovano in tanti libri, ma saranno particolarmente significativi? Vediamo…