29 marzo 2018

Recensione di L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde

banner_recensioni_tremende_LT.png


Recensione di L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde


Titolo: L’importanza di chiamarsi Ernesto
Autore: Oscar Wilde
Editore: BUR - Biblioteca Universale Rizzoli
Lingua: Inglese, Italiano (letto in entrambe le lingue)
Genere: Classico, Teatro, Humor… la madre di tutte le commedie dell’equivoco. Letteralmente.

26 marzo 2018

Top Ten delle grandi amicizie letterarie

Top Ten delle grandi amicizie letterarie
a cura della librovora Marty

Nei libri le storie d’amore la fanno da padrona! Che uno stia leggendo un libro romantico, un fantasy, un sci-fi, anche un middle-grade, c’è sempre una storia d’amore. Eppure molte volte restano più a lungo nella mente due o più personaggi che hanno un rapporto di amicizia molto forte, che supera il romanticismo, o che potrebbe diventare una storia sentimentale, in qualche caso. In questa top ten ho cercato di elencare una serie di personaggi che sono diventati importanti nella loro storia proprio per il loro rapporto di amicizia.

24 marzo 2018

Parliamo di: Austin Chant

A volte recensire un libro non ci basta. A volte vogliamo cantare le lodi di un autore nella sua interezza. Per questo abbiamo creato la nostra nuova rubrica…




L’autore di cui parliamo oggi è
Austin Chant


Nome: Austin Chant
Origine: USA
Dove trovarlo: Goodreads, Website
Recensione a cura della Librovora miki_tr

I suoi libri…

22 marzo 2018

Top Ten dei libri che dovrebbero proprio decidersi a tradurre in italiano

Top Ten dei libri che dovrebbero proprio decidersi a tradurre in italiano
a cura di miki_tr

Da quando ho cominciato a leggere in inglese mi si è aperto un mondo. Lo dico per spiegare il perché di questa top ten, ma anche perché è una cosa a cui penso spesso. Per anni non mi sono resa conto di quanti pochi bellissimi libri venissero tradotti in italiano e, se dovessi tornare a leggere esclusivamente nella mia lingua madre, mi perderei tantissime cose. Il primo libro di questa top ten è il libro che mi ha aperto gli occhi su questo fatto, diversi anni fa. Gli altri sono semplicemente libri che ho letto negli ultimi tempi e che proprio vorrei poter consigliare anche a chi non legge in inglese.


21 marzo 2018

Smistamento: Primavera 2018


banner_smistamento libri_LT.png

Inizia oggi una nuova stagione, la primavera. Da qualche parte pare che nevichi, ma sceglieremo di ignorare questo fatto… Comunque, come ad ogni inizio di stagione, siamo qui per rispolverare il nostro orgoglio da studenti (onorari) di Hogwarts, e consigliare ad ogni casa un libro da leggere nei prossimi mesi.

19 marzo 2018

The Courtship Book Tag feat. Librovoro Anonimo e Librovoro Elfo

The Courtship Book Tag
feat. librovoro anonimo e librovoro elfo


[Entrano le vostre Librovore Preferite]
Librovora Miki: Bollino?
Librovora Gioneb: Pronto!
Librovora Miki: Copertine?
Librovora Marty: Bollinate!
Librovora Miki: Introduzione del Post?
Librovora Gioneb: ?
Librovora Marty: ?
Librovora Gioneb: Guarda che la dovevi scrivere tu…
Librovora Miki: Ops…
Librovora Marty: Avevi detto di averlo fatto!
Librovora Miki: Lasciatemi controllare… [Si allontana lentamente]


17 marzo 2018

Recensione di The Eyre Affair, di Jasper Fforde

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di The Eyre Affair, di Jasper Fforde
Titolo: The Eyre Affair (Thursday Next #1)
Autore: Jasper Fforde
Editore: Penguin Book (Inglese)
Lingua: [Ita - Eng] letto in inglese
Genere: Fantasy, Humor, Sci-Fi
Trigger: Nessuno