28 settembre 2020

Recensione di The Lost Book of the White, di Cassandra Clare e Wesley Chu

 banner_recensioni_tremende_LT.png

Recensione di The Lost Book of the White, di Cassandra Clare e Wesley Chu

Titolo: The Lost Book of the White

Serie: The Eldest Curses #2

Autore: Cassandra Clare e Wesley Chu

Editore: Simon & Schuster

Lingua: Inglese

Genere: Urban Fantasy

Trigger: violenza, sangue, rapimento, manipolazione mentale, possessione

Note: secondo libro di una serie e n-esimo libro di una saga infinita. Fate vobis!

26 settembre 2020

Change of Mind, parte 1

 

Change of Mind, parte 1.


E’ facile a volte cambiare idea su un libro. Soprattutto a distanza di anni da quando lo si è letto, spesso l’impressione che un testo fa appena terminato è molto diversa da quella che rimane dopo che è passata una significativa quantità di tempo. Ci siamo rese conto che rielaborare i voti assegnati è qualcosa che ci succede spesso, e da questo ragionamento la Librovora Marty ha avuto l’idea di inaugurare questa serie di post, che avranno una cadenza mensile: andremo ad esaminare libri letti qualche annetto fa, e vi faremo sapere quali subiranno un cambio di valutazione e quali perderanno o guadagneranno il nostro bollino, e perché. Oggi prendiamo in considerazione i libri che compaiono nei Wrap Up agli albori di questo blog, da Settembre 2017 a Dicembre dello stesso anno. Vediamoli.

24 settembre 2020

Top Ten dei libri da leggere in ottobre anche se non siete dei cuor di leone

 

Top Ten dei libri da leggere in ottobre anche se non siete dei cuor di leone,

a cura della librovora miki_tr.


Verso la fine di settembre, di solito comincio a prepararmi per le letture di ottobre che, come ho detto più volte su queste pagine virtuali, nel mio caso sono a tema Halloween (per quanto possibile). Questo mese tematico è qualcosa che mi piace fare, ma che non ho mai convinto le mie colleghe Librovore ad intraprendere con me. Questo perché nessuna di loro ama leggere thriller o horror o, più in generale, il tipo di libro che “fa paura”. Per questo mi è venuta l’idea di fare questa Top Ten: ci sono dei libri che si possono consigliare per chi vuole l’atmosfera, o la tematica, adatti a questo periodo, ma non ha voglia di dormire con la luce accesa o sussultare ad ogni rumore inusuale. In effetti, cercando materiale adatto, mi sono venute in mente almeno tre categorie di libri che sono perfette per questo scopo.

21 settembre 2020

Smistamento: Autunno 2020

banner_smistamento libri_LT.png


Ogni volta che si avvicina il momento di preparare questo post, che ha una cadenza stagionale, tra i ranghi di noi Librovore serpeggia un po’ di panico. Abbiamo sempre il dubbio che potremmo non aver letto, in tre mesi, qualcosa che ci vada di consigliare per ogni Casa. Ed è per questo che, probabilmente, lo Smistamento di Settembre alla fine è il nostro preferito: ad Agosto abbiamo sicuramente accumulato un repertorio più ampio del solito da cui attingere. In effetti, la maggior parte dei libri che vi consiglieremo oggi li abbiamo letti in Agosto. Vediamo quali sono!

19 settembre 2020

The TBR Book Tag Due anni dopo

The TBR Book Tag Due anni dopo


Qualche giorno fa abbiamo ritrovato questo Book Tag che avevamo fatto ormai nel lontano maggio 2018, e che ci chiedeva, dopo qualche domanda più generica, di fare un po’ un punto della situazione sulla gestione delle nostre, più o meno mastodontiche, TBR. Abbiamo pensato che fosse un esperimento interessante riprenderlo in mano per scoprire se le nostre risposte fossero cambiate nel tempo che è passato. Ma senza dubbio la parte più interessante sarà vedere se i libri di cui abbiamo parlato ormai così tanto tempo fa sono ancora nelle nostre TBR, e come eventualmente ne sono usciti, se per lettura o per abbandono. 

Quindi vedrete il nostro Book Tag originale riportato in corsivo, e i commenti che abbiamo aggiunto nel rileggerlo scritti normalmente. Vediamo cosa è successo in due anni.


Avete mai avuto la sensazione di perdere il controllo della vostra TBR? Noi ogni tanto sì. Ci sono così tanti libri interessanti che qualche volta è davvero il caso di fare il punto della situazione. Ecco perché abbiamo deciso di fare questo book tag: perché ci costringe a dare un’occhiata alle nostre infinite liste di libri da leggere e valutare a che punto siamo.


link


17 settembre 2020

Top Ten dei cliché del genere Romance

 

Top Ten dei cliché del genere Romance,

a cura della librovora Marty.


Mi è piaciuta tanto la top ten dello scorso mese sui cliché del genere fantasy, che ho deciso di provare a fare una cosa simile anche per gli altri generi letterari. E quindi partiamo dal genere in cui forse sono molto evidenti alcuni di questi cliché, perché molte volte non c’è un'ambientazione particolare a cambiare la prospettiva. Questo genere ha tantissimi cliché tra cui scegliere, perciò ho scelto quelli che sono più evidenti e che mi danno fastidio in un libro.

14 settembre 2020

Come sta andando l’anno librovoro Book Tag

 

Come sta andando l’anno librovoro Book Tag


Settembre, per noi come per molti altri, è un buon momento per fare un po’ il punto della situazione su diversi obiettivi che ci siamo date: dopo la fine dell’estate e dell’intenso mese di agosto, si comincia a profilare all’orizzonte anche la fine dell’anno, e le nostre scelte librovore vengono condizionate da questo inevitabile conto allo rovescia. Insomma, ci sembrava un buon momento per chiederci come sta andando il nostro anno e che cosa dobbiamo ancora fare prima della fine: per questo abbiamo inventato un book tag con tante domande interessanti e utili, che sicuramente ci aiuteranno a chiudere questo 2020 in bellezza.