11 maggio 2020

Top Ten (Twelve) dei libri con una pandemia o epidemia

Top Ten (Twelve) dei libri con una pandemia o epidemia
a cura della Librovora miki_tr

E’ qualche tempo che rifletto su questa top ten. Visti i tempi che corrono, farla o non farla? Parlare di pandemia in questo momento è una questione delicata, perché ho letto diversi libri dove l’argomento è trattato come era considerato fino a qualche mese fa: come un espediente del genere distopico/post apocalittico, e della fantascienza in genere. Oggi, con le differenze del caso tra realtà e fantasia, l’argomento è terribilmente attuale e impatta la vita quotidiana di tutti noi. Penso che, in questa circostanza storica, sia facile voler stare lontani da qualsiasi riferimento a qualcosa del genere, e proprio per questo ultimamente abbiamo cominciato ad annotare la presenza di una pandemia come un trigger. Però allo stesso modo può legittimamente essere catartico leggere di questo problema in termini di fantascienza, e in effetti per me lo è stato, di recente. Proprio per questo ho deciso, alla fine, di fare questa top ten: perché se qualcuno, come me, trova interessante leggere di questa tematica in questo momento, possa magari trovare qualche buona raccomandazione. Vediamo cosa ho trovato.

9 maggio 2020

Extra - Passatempi da Quarantena


Extra - Passatempi da Quarantena

E’ nel momento in cui una mosca ti passa sopra la testa e ti rendi conto di sapere perfettamente che è la diciottesima volta che il piccolo insetto compie lo stesso tragitto nell’ultima ora, che ti rendi conto che forse ti stai un po’ annoiando. 
Hai terminato da poco tutte le letture richieste per i tuoi esami, e se pensi che, mentre faticavi su tomi polverosi e pergamene scricchiolanti, non vedevi l’ora di riavere la tua libertà, ti sembra incredibile anche solo immaginare che torneresti indietro. Fino a qualche tempo fa la tua giornata era piena di studio, timore, attesa, ripassi dell’ultimo secondo e della prospettiva di un nuovo incontro del tuo Club. Adesso? Adesso conti le mosche che ti passano sopra la testa, perché contare i giorni che ti separano dal momento in cui la scuola tornerà ad una vita normale non è possibile.
D’accordo, forse il melodramma di questa mattina è dovuto più che altro al fatto che sarebbe una bellissima giornata per uscire, ma non puoi; sta di fatto che, fondamentalmente, ti annoi.

7 maggio 2020

Recensione di The Gravity of Us, di Phil Stamper

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di The Gravity of Us, di Phil Stamper
Titolo: The Gravity of Us
Autore: Phil Stamper
Editore: Bloomsbury YA
Lingua: Inglese
Genere: YA, contemporaneo, LGBTQIA+
Trigger: morte, attacchi di panico, comportamenti OCD.

4 maggio 2020

I Preferiti di Aprile

I Preferiti di Aprile

Nonostante questo mese abbiamo letto molti più libri del nostro standard, non è stato poi così difficile scegliere i nostri preferiti, se non in qualche caso, e in particolare per quanto riguarda le copertine… non che scegliamo cosa leggere dalla copertina, sia chiaro, ma evidentemente anche l’occhio vuole la sua parte, per noi librovore.

Wrap Up: Aprile 2020

Wrap Up: Aprile 2020

Aprile è stato un mese corto e lungo allo stesso tempo. Corto perché sembrava che volasse (soprattutto quando guardavamo i prompt del Readathon e ci sembrava impossibile completarli tutti prima della fine); lungo perché ci siamo rese conto di aver letto tutte moltissimo, complice probabilmente la quarantena. Insomma, mettetevi comodi: abbiamo oltre quaranta libri di cui parlare.

2 maggio 2020

G.U.F.O. 2020 - Il Wrap Up


G.U.F.O. 2020 - Il Wrap Up

Comunicazione ufficiale per tutti gli studenti di Hogwarts.
A causa delle disposizioni del Ministero della Magia, ai sensi dell’articolo 19B/troll e seg., i risultati degli esami sostenuti non verranno, come da prassi, appesi in bacheca nella Sala Grande al fine di evitare assembramenti. Vi saranno invece comunicati via gufo nelle prossime ore. Una volta ricevuti i risultati, rimanete nei vostri dormitori; i gufi della scuola saranno a vostra disposizione per il resto della giornata per permettervi di scambiare comunicazioni con studenti di altri dormitori e con le vostre famiglie al di fuori di Hogwarts. Colgo l’occasione per raccomandare a tutti prudenza e rispetto delle regole, anche in questa fase emozionante e a ridosso dell’inizio dell’allentamento delle misure restrittive. Confido di non dover applicare alcuna sanzione disciplinare a nessuno di voi in un giorno che deve essere dedicato al riposo e alla soddisfazione per i risultati del lavoro svolto fino ad oggi.
Professoressa Minerva McGranitt 
E lo staff di Hogwarts.

1 maggio 2020

TBR Maggio 2020


Torniamo in maggio ad un noiosissimo mese senza tanti bei prompt da riempire, dopo l’ultima TBR che aveva tanti paletti, e non è facile. Non c’è un prompt, un’indicazione, qualcosa a guidarci? E come sceglieremo cosa leggere, lasciate così a noi stesse? Ci toccherà inventarci qualcosa… in attesa di agosto!