20 febbraio 2020

Recensione di Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows
Titolo: Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
Autore: Mary Ann Shaffer e Annie Barrows
Editore: Astoria
Lingua: Italiano
Genere: Historical Fiction, epistolare
Trigger: Nessuno, ho letto il libro proprio perché avevo voglia di qualcosa di leggero e senza trigger… e così è stato.
Note: Ho recentemente visto il film e questo mi ha inevitabilmente portato a ripensare al libro.

17 febbraio 2020

Top ten libri con il titolo di una parola

Top ten libri con il titolo di una parola
a cura della librovora Marty.

Ho deciso che prenderò spunto dalla nostra Reading Challenge per le prossime top ten, e quindi ecco la prima, che vi illustra alcuni libri che ho letto con il titolo di una sola parola. Trovo che descrivere il libro con una sola parola sia molto difficile, perché di primo impatto, cosa descrive il titolo? Un personaggio, un'ambientazione, un comportamento o semplicemente il nome di qualcosa in particolare? Tocca leggere il libro per scoprirlo… o leggere questa top ten per consigli di lettura. 

15 febbraio 2020

Recensione di Come Tumbling Down, di Seanan McGuire

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Come Tumbling Down, di Seanan McGuire
Titolo: Come Tumbling Down
Serie: Wayward Children #5
Autore: Seanan McGuire
Editore: Tor
Lingua: Inglese
Genere: Fantasy
Trigger: Sangue e violenza, morte di personaggi più o meno definitiva, OCD e germofobia… 
Note: Forse non serve neanche ripeterlo, ma è il quinto libro di una serie, quindi aspettatevi spoiler. Traete le vostre conclusioni.

13 febbraio 2020

Capodanno Cinese Book Tag

Capodanno Cinese Book Tag

Cercando in giro per la rete, come al solito, un book tag che avesse qualche attinenza con il momento dell’anno in cui siamo, ci siamo accorte con un po’ di perplessità che non si trova nulla che sia ispirato all’oroscopo cinese. Visto che siamo proprio nel periodo del capodanno cinese, abbiamo deciso di rimediare a questa mancanza inventandone uno, ispirando ogni domanda ad uno dei dodici segni e alle sue caratteristiche. Le definizioni che abbiamo usato sono prese semplicemente da Wikipedia. 

10 febbraio 2020

Top Ten delle più belle copertine del mio 2019

Top Ten delle più belle copertine del mio 2019
a cura della Librovora miki_tr

Diciamo la verità: se è proverbiale il divieto di giudicare un libro dalla copertina, allo stesso modo non si può negare che anche l’occhio vuole la sua parte. Insomma, sembra semplice in teoria pensare che la copertina di un libro non abbia a che fare con il suo contenuto, ma spesso e volentieri in realtà è un indicatore del tipo di libro che abbiamo in mano, e soprattutto del tipo di lettore che cerca di attrarre. A volte, a fronte di una bellissima cover, mi sono trovata a leggere un libro che era altrettanto bello; a volte invece la lettura era molto più deludente di quanto l’apparenza promettesse. Oggi ho deciso di prendere le dieci copertine che mi hanno attratto di più l’anno scorso, e di vedere quanto sono in linea con le pagine che racchiudono.
In puro ordine sparso.

8 febbraio 2020

Recensione di Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, di Jonas Jonasson

banner_recensioni_tremende_LT.png

Recensione di Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, di Jonas Jonasson
Titolo: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Autore: Jonas Jonasson
Editore: Bompiani
Lingua: Italiano
Genere: Satirico
Note: Non sappiamo esattamente se definirli Trigger Warning, ma nel caso: morti più o meno accidentali, una visione molto creativa della Storia e dei suoi protagonisti.

6 febbraio 2020

Recensione di Supernova, di Marissa Meyer

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Supernova, di Marissa Meyer
Titolo: Supernova
Serie: Renegades #3
Autore: Marissa Meyer
Editore: Feiwel & Friends
Lingua: Inglese
Genere: Fantasy, Sci-Fi, Distopico, YA
Trigger: Violenza in generale, ma niente di troppo grafico
Note: Trattasi di recensione del terzo e ultimo libro di una serie. E’ possibile che ci sia qualche spoiler dai due libri precedenti.