30 aprile 2020

Recensione di Docile, di M.K. Szpara

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Docile, di M.K. Szpara
Titolo: Docile
Autore: M.K. Szpara
Editore: Tor.com
Lingua: Inglese
Genere: Distopico, erotico
Trigger: Stupro, abusi sessuali, manipolazione mentale, tentato suicidio, uso di droghe.
Note: Non stiamo parlando di un libro per tutti: la storia contiene diverse scene di sesso esplicite e in stile BDSM. Al di là dei trigger, se questo tipo di contenuto non fa per voi, evitate questo libro.

27 aprile 2020

Top Ten dei libri senza una storia d’amore

Top Ten dei libri senza una storia d’amore
a cura della Librovora Gioneb

In questo periodo le storie d’amore nei libri mi annoiano un po’, quindi ho provato a fare una classifica dei libri che ho letto senza questo elemento, per aiutare chi è nella mia stessa situazione. Una volta esclusi saggi, raccolte di racconti e storie brevi, è stato molto più difficile del previsto, perché continuavo a imbattermi in storie d’amore che portavano via poco spazio, ma che erano comunque importanti per la trama. Ma alla fine almeno dieci le ho trovate.

25 aprile 2020

Trigger Warning - Stand alone, parte 1

Trigger Warning - Stand alone, parte 1

Continuiamo con la nostra operazione di compilare una lista di trigger per i libri di cui parliamo più spesso su queste pagine. Abbiamo deciso di affrontare gli stand alone dividendoci il lavoro in più puntate, coprendo con ciascuna circa sei mesi di Wrap Up del nostro blog (qui andiamo da settembre 2017 a febbraio 2018). Non parleremo di tutti i libri che abbiamo letto, ma solo di quelli che ci sono piaciuti e che consigliamo spesso, magari in top ten o book tag. Il periodo che prendiamo in esame in questo post è ormai remoto, quindi non escludiamo di dimenticarne qualcuno, sperando che non ci sfugga qualcosa di eclatante! 

23 aprile 2020

Recensione di The Women in the Castle, di Jessica Shattuck

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di The Women in the Castle, di Jessica Shattuck
Titolo: The Women in the Castle
Autore: Jessica Shattuck
Editore: William Morrow
Lingua: Inglese
Genere: Historical Fiction
Trigger: suicidio, nazismo, morte di animali, violenza
Note: Dopo aver scritto la recensione mi sono chiesta se non fosse il caso di trasformarla in una recensione negativa.

20 aprile 2020

Top five ambientazioni libresche in cui vorrei vivere

Top five ambientazioni libresche in cui vorrei vivere
a cura della librovora Marty

Un elemento molto importante di ogni libro è sicuramente l’ambientazione. Quando è complessa, piena di dettagli, e bene integrata nella trama, è più bello leggere il libro, perché ogni volta scopri dettagli che ti piacerebbe avere anche nel mondo reale. Proprio per questo ho deciso di fare questa top ten five, con alcune delle ambientazioni libresche in cui mi piacerebbe vivere, e spiegherò il perché. Stranamente pensavo di averne di più, ma ho scoperto che sono molto selettiva sul dove vivere e quindi ne ho trovate solo cinque.

18 aprile 2020

Aggiornamento G.U.F.O. 17/04/2020


Aggiornamento G.U.F.O. 17/04/2020

Hogwarts, 17 aprile 2020
Ricordiamo a tutti i partecipanti che l’incontro del Club dei Librovori si svolgerà come previsto questa sera alle ore 20.30. Alla luce delle misure di Distanziamento Magico e Sociale previste dal Ministero della Magia e dalla Conferenza Internazionale dei Maghi e delle Streghe (articolo 19B/troll e seg.), l’incontro avverrà in modalità sicura secondo quanto concordato con lo staff di Hogwarts. All’orario previsto per la riunione verrete contattati in merito alle misure necessarie per lo svolgimento dell’incontro, una volta che saremo riuscite a farcele approvare dalla professoressa McGranitt. Restate nel vostro dormitorio finché non avrete nostre notizie!
A presto
Le Veterane del Club Librovore Tremende

16 aprile 2020

#iorestoacasa Book Tag

#iorestoacasa Book Tag

Ogni tanto ci piace inventare un booktag che abbia attinenza con quello che viviamo nella nostra vita fuori dallo schermo. Era un po’ inevitabile che, in questo periodo particolare in cui anche noi librovore ci vediamo solo con uno schermo di mezzo, ci ispirassimo alla classica giornata di quarantena, che è la realtà quotidiana un po’ di tutti noi. Ormai ci sono leggende metropolitane che nascono attorno al fatto di stare a casa, e ne abbiamo riportata qualcuna delle più divertenti. Non abbiamo però nessunissima intenzione di rendere pubblico se noi librovore siamo o meno colpevoli di qualcuno di questi luoghi comuni!