3 febbraio 2020

I Preferiti di Gennaio

I Preferiti di Gennaio

Questo mese abbiamo fatto un po’ fatica a scegliere i preferiti: qualcuno perché ha dato una sola risposta a tutte le domande, e qualcuno perché invece aveva troppa scelta per certe categorie. Comunque sia, questi sono i nostri preferiti del mese.

Wrap Up: Gennaio 2020

Wrap Up: Gennaio 2020

Sembra che gennaio sia stato un mese di alti e bassi, per noi: alti e bassi nella voglia di leggere, ma anche nel gradimento di quello che abbiamo letto. Un mese atipico, forse, ma comunque quello che ha dato il via alle nostre letture dell’anno… e c’è sempre spazio per migliorare!

1 febbraio 2020

TBR Febbraio 2020


Una volta tanto, sembra che sia stato un po’ più facile del solito scegliere i libri di questa TBR; sarà l’inverno che concilia le letture, oppure abbiamo finalmente le idee chiare su quello che vogliamo leggere? Vedremo se questa tendenza continua, o se si tratta dell’anomalia del febbraio bisestile. 

30 gennaio 2020

Top five dei libri di cui vorrei un seguito

Top ten five dei libri di cui vorrei un seguito
a cura della librovora Marty.

Ero sicurissima di avere parecchi libri di cui avrei voluto un seguito ma, scorrendo la lista dei libri letti su Goodreads, mi sono accorta che: primo, non ho letto tanti standalone quanto pensavo; secondo, molti standalone letti hanno già un seguito, alcuni da me già letti altri no; e terzo, di molti libri non mi interessa un seguito. Quindi ho ridotto la lista da dieci a cinque libri. Mentre cercavo di capire quale libri includere, ho deciso di capire anche se avevo delle domande su un eventuale proseguimento della trama, sul futuro dei personaggi e su come sarebbe potuta andare avanti la storia dopo la fine del libro; e, se la risposta è stata sì, ho incluso il libro nella lista. 
Attenzione: questa Top Five contiene spoiler, anche grossi, quindi guardate il titolo e leggete il resto solo se avete letto il libro.

27 gennaio 2020

Buoni propositi per l’anno nuovo Book Tag

Buoni propositi per l’anno nuovo Book Tag

Prima di tutto, vista la situazione corrente, il buon proposito per questo 2020 dovrebbero essere quello di postare con una certa regolarità: se avete notato, infatti, abbiamo saltato una settimana intera di post. Certo, potremo mantenere questo proposito solo se le varie influenze e malattie decidono di darci tregua.
Premesso questo, passiamo al book tag. E’ il terzo anno che lo facciamo, perché ci piace iniziare l’anno piene di belle speranze; dobbiamo dire, però, che per motivi di scaletta quest’anno lo abbiamo affrontato molto tardi rispetto all’inizio di gennaio, quindi alcune domande risulteranno un po’ assurde.
Come anche nel 2019, abbiamo mantenuto le risposte dell’anno scorso in corsivo nel testo, per verificare se abbiamo fatto quello che c’eravamo ripromesse. Solo dopo aver esultato, o esserci rimproverate per la nostra negligenza, abbiamo risposto effettivamente alle domande. Vediamo cosa ci proponiamo di leggere nel 2020!

25 gennaio 2020

Top five delle serie da leggere nel 2020

Top five delle serie da leggere nel 2020
a cura della librovora Gioneb.

Cercando un po’ di idee per le top ten, mi sono resa conto che un anno fa ho fatto una top ten con le serie da leggere e, rileggendola, mi sono resa conto di non aver azzeccato le mie previsioni su quello che avrei letto. Ho provato a rifare la stessa top ten quest’anno, ma sono riuscita a trovare solo 5 serie che potrei leggere… il 2020 sarà l’anno degli standalone.

16 gennaio 2020

Anno Librovoro Book Tag

Anno Librovoro Book Tag

Siamo ormai a metà gennaio, ma è solo con questo book tag che concludiamo ufficialmente il nostro riepilogo librovoro del 2019. Durante tutto l’anno, infatti, abbiamo annotato per ogni mese quali sono state le cose più eclatanti e significative che ci sono successe; poi ci siamo ispirate a questi eventi per trovare le domande del book tag. Cosa abbiamo fatto quest’anno, a parte leggere? Venite a scoprirlo.