15 ottobre 2018

Top Ten dei libri che non hanno sofferto della “sindrome da secondo libro”

Top Ten dei libri che non hanno sofferto della “sindrome da secondo libro”
a cura della librovora Marty

Penso che il secondo libro di una serie sia quello decisivo sia per lo scrittore che per il lettore, specialmente se il primo libro è stato un successo enorme. Per lo scrittore è il banco di prova per sapere se la serie funziona e non ci sono buchi nella trama. Per il lettore, invece, il secondo libro di una serie è un po’ particolare, perché è quello che fa scegliere se continuare o abbandonare la serie. I sequel devo essere quelli che portano avanti la trama in modo coerente e devono continuare a suscitare la curiosità nel lettore.
Ho raccolto qui alcuni sequel che mi sono piaciuti quanto o più del primo libro, e per i quali vale la pena continuare con le serie fino alla fine, senza lasciarsi intimorire dal numero di libri da cui esse sono composte.

13 ottobre 2018

Recensione di City of Ghosts, di Victoria Schwab

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di City of Ghosts, di Victoria Schwab
Titolo: City of Ghosts
Serie: Cassidy Blake #1
Autore: Victoria Schwab
Editore: Scholastic
Lingua: Inglese
Genere: Fantasy, Paranormale, Middle Grade
Trigger: Ci sono più fantasmi che personaggi in questo libro, quindi, se vi disturba l’idea, non fa per voi.

11 ottobre 2018

Recensione di Wildcard, di Marie Lu

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Wildcard, di Marie Lu
Titolo: Wildcard
Serie: Warcross #2
Autore: Marie Lu
Editore: G.P. Putnam’s Sons Books for Young Readers
Lingua: Inglese (Il primo della serie c’è anche in Italiano)
Genere: Fantasy, Sci-Fi
Trigger: Menzione di abusi e torture mentali su minori
Note: Questo libro è il secondo e ultimo (al momento) della serie. Farò del mio meglio, ma è possibile che ci sia qualche piccolo spoiler nella recensione, soprattutto per chi ha già letto Warcross.

8 ottobre 2018

Top ten delle serie che ho accantonato dopo il primo libro

Top ten delle serie che ho accantonato dopo il primo libro
a cura della librovora Gioneb

Capita a molti di noi librovori di leggere un libro di una serie, poi scordarci della sua esistenza perché non è stato poi così bello, o perché il seguito non è ancora uscito. A me è capitato spesso quando ero all’università e leggevo solo i libri presi in biblioteca.
Questa top ten l’ho fatta per fare un po’ il punto della situazione, e la pubblico perché voi librovori che ci seguite potreste scoprire che alcuni libri che avete sempre considerato stand alone hanno un seguito.
Niente vieta che tra qualche mese vediate il seguito di uno di questi libri nel wrap up. Uno ci sarà sicuramente.

6 ottobre 2018

Recensione di Escaping from Houdini, di Kerri Maniscalco

banner_recensioni_tremende_LT.png
Recensione di Escaping from Houdini, di Kerri Maniscalco
Titolo: Escaping from Houdini
Serie: Stalking Jack the Ripper #3
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: JIMMY Patterson
Lingua: Solo inglese
Genere: Mystery, Thriller, Storico
Trigger: Sbudellamenti, amputazioni, omicidi efferati, per non parlare della lingua tagliente di Audrey Rose.
Note: E’ la recensione del terzo libro di una serie. Se non contenesse spoiler almeno dai primi due sarebbe una pagina bianca…

4 ottobre 2018

Harry Potter Characters Book Tag, Parte Seconda

Harry Potter Characters Book Tag, Parte Seconda

Questa è la seconda parte del luuuuuuunghissimo book tag che abbiamo iniziato in agosto. Come vi avevamo preannunciato, l’abbiamo diviso in varie parti e, se i nostri calcoli sono esatti, finirà in dicembre… forse. In qualche modo finirà. I personaggi sono finiti… aspetta, non esce un nuovo film di Animali Fantastici e Dove Trovarli, a Novembre?

1 ottobre 2018

TBR Ottobre 2018


Come vi stiamo abituando ultimamente, le nostre TBR non sono eccessivamente ambiziose per questo mese. Visto il periodo che un po’ tutte stiamo attraversando preferiamo rischiare di stupirvi con effetti speciali e leggere molto di più di quello che pensavamo, che rischiare di puntare in alto e crollare rovinosamente.